PRIMAVERA - HUN: LO SHEN DEL LEGNO

La Medicina Cinese riconosce cinque Shen. A questo termine viene dato il significato di Spirito o Soffio o anche Mente ed è considerata l'energia più sottile e più Yang presente nell'essere umano.
È immateriale e invisibile, viene accolta nel Cuore al momento del concepimento e lì rimane fino alla morte.
Gli Shen abitano ognuno in un organo del corpo, e influiscono sulle caratteristiche fondamentali di ogni individuo, sulle sue potenzialità evolutive, sui processi mentali e sulle emozioni.
I 5 Shen sono collegati ai 5 Movimenti o Elementi della Medicina Cinese: Legno, Fuoco, Terra, Metallo e Acqua.
Lo Hun è lo Shen del Legno. Esso abita nel Fegato, rappresenta il legame tra lo Shen (il soffio vitale presente nell'organo Cuore) e il corpo fisico, e comprende la personalità individuale che concretizza lo scopo della vita di ciascuno.
Lo Hun è strettamente correlato allo Shen, dal momento che partecipano entrambi alla determinazione della nostra vita da un punto di vista mentale emozionale.
Lo Hun è descritto sempre come "l'andare e venire dello Shen" o, tradotto diversamente, "ciò che segue lo Shen nel suo andare e venire è lo Hun": questo significa che, attraverso lo Hun, il Mentale può proiettarsi esternamente al mondo ed alle altre persone, ma può anche volgersi verso l'interno per ricevere intuizione, ispirazione, idee, simboli, immaginazione, archetipi, sogni e immagini derivanti dall'inconscio.
La conoscenza dipende dall'acutezza dello Hun, responsabile del pensiero razionale, di "movimento" inteso come capacità di intuizione, ispirazione, comprensione, introspezione, ma anche di proiezione esterna e di relazione.
Questa capacità di movimento e proiezione esterna è strettamente connessa alla qualità di circolazione rapida e libera del Qi del Fegato, che è l'equivalente fisico della capacità dello Hun di muoversi in modo armonico e di "andare e venire".
Comments are closed