Corso Professionale Operatori Shiatsu

Dopo aver effettuato il corso base, l’allievo può accedere al corso professionale (CPOS, Corso Professionale Operatori Shiatsu), superando una verifica teorico-pratica che ne attesta il livello di preparazione.

Il CPOS si svolge quindi nel secondo e terzo anno della formazione per complessive 600 ore (di gruppo ed individuali) e prevede una  relazione sull’attività svolta e una prova teorico-pratica per accedere dal secondo al terzo anno e alla fine del terzo anno una prova teorico-pratica e una tesi, con rilascio del diploma finale.

Il corso è articolato, in entrambi gli anni, in week-end mensili di 15 ore, un intensivo residenziale e incontri mensili di gruppo per revisione ed esercitazioni. 

Nel secondo anno, vi sarà una revisione e un approfondimento del trattamento dei canali energetici, dei punti, della qualità della pressione e si apprenderà la percezione del pieno e del vuoto in relazione al proprio centro energetico; inoltre si lavorerà sul respiro in relazione alla produzione e circolazione del Qi, supportate con tecniche di mobilizzazioni articolari e di allungamento dei muscoli. Si lavorerà sulle aree di valutazione energetica addominali e dorsali, per ottenere un trattamento che valorizzi le risorse del ricevente; tutto questo riguarda la pratica Shiatsu. 

Per quanto concerne lo studio della Medicina Cinese, vi saranno cenni di anatomia-fisiologia occidentale, si studierà la struttura fisica ed energetica del corpo, le sei energie, gli otto principi, la localizzazione e le funzioni di alcuni punti e i quadri di disarmonia. Inoltre vi saranno ore di pratica assistita, revisione tecnica e discussione di trattamenti.

Per il passaggio dal secondo al terzo anno sono previsti la stesura di una relazione sul lavoro svolto e un trattamento ad un insegnante.

Nel terzo anno, si lavorerà per effettuare un progetto terapeutico di riequilibrio energetico, il passaggio dal singolo trattamento a un esperienza maggiormente articolata, comprendente colloquio e osservazione iniziale, valutazione e definizione del profilo energetico, impostazione di un ciclo di trattamenti; inoltre vi saranno esempi di interventi con lo Shiatsu su alcune disarmonie e sindromi. Si impareranno principi di deontologia professionale e organizzazione del proprio lavoro.

Al termine del terzo anno avverrà la discussione di una tesi, preparata con il sostegno di un relatore e preceduta da una prova teorica pratica di Shiatsu.

I corsi sono tenuti da insegnanti diplomati al CMT- Centro Medicina Tradizionale, con parecchi anni di esperienza, che conducono gli allievi nel percorso di formazione e sono coadiuvati da assistenti per meglio seguire i gruppi. Durante i Corsi Professionali, gli allievi sono seguiti da più insegnanti, per poter fornire loro una visione più ampia dello shiatsu.

La scuola è centro di formazione riconosciuto da APOS.